Prato di Cormoney con dietro le montagne.

Descrizione

Partendo dalla centrale idroelettrica Hône II, nei pressi dell’area camper “Le Raffor”, aggirare il primo caseggiato e proseguire sulla destra lungo il sentiero a scalini che da subito si mostra con una discreta ripidità e sale a tornantini stretti fino all’attraversamento delle condotte idroelettriche, per poi raggiungere la località La Lientaz. Da qui, il camminamento si allarga lungo una traccia manufatta in pietra ben evidente in mezzo al bosco di castagni. Lungo questo tratto e fino alla frazione Pourcil sono presenti lungo il percorso alcune installazioni in acciaio cortèn rientranti nel progetto “Patrimoines en Chemin”, portato avanti dall’amministrazione comunale con il patrocinio dell’amministrazione regionale. In queste otto stazioni viene raccontata la storia di otto sorelle, che un tempo si dice vivessero in queste zone. Il sentiero prosegue fino ai piedi della frazione di Pourcil, dove incontra la strada consortile recentemente asfaltata grazie al Consorzio di miglioramento fondiario Ayasse. Dopo un breve tratto su strada, il tracciato riprende il percorso su sentiero, ben identificato dal segnavia n. 5, per raggiungere nuovamente la strada asfaltata nei pressi della frazione. Ridiscendendo per alcune decine di metri, si imbocca la prosecuzione del sentiero n. 5 che conduce ai villaggi sparsi di Bourche prima e Grangettes poi, entrambi ben curati e mantenuti dai proprietari, prima di intraprendere l’ultima e impervia verticale che conduce alla frazione di Cormoney, già nel Comune di Donnas. Il villaggio un tempo era sede di alpeggi in cui le mandrie salivano al pascolo durante il periodo estivo, ora i prati stanno lasciando spazio all’inesorabile avanzata del bosco. Dalla cima è possibile ammirare una splendida vista panoramica sulla Valle di Champorcher, sul retrostante vallone della Mouilla e frontalmente su gran parte del panorama alpino della Valle d’Aosta.
Si consiglia, nel rientro oppure deviando dal tracciato del sentiero verso sinistra durante la salita ad un’altitudine di 965 metri circa, di addentrarsi nella frazione Pourcil, un vero gioiello di architettura rurale dove il tempo sembra essersi fermato. Tra le case sparse, in pietra e legno, dove venivano custodite le bestie in altri tempi, è possibile anche visitare una caratteristica cappella eretta in onore di Maria Ausiliatrice.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Punto di partenza Loc. Le Raffor - Centrale Hône II
Punto di arrivo Donnas - Loc. Cormoney
Lunghezza 4890 metri
Tempo percorrenza 2 ore circa
Grado di difficoltà T - Turistico
Dislivello 1162 metri

Mappa

Indirizzo: Donnas, 11020 AO
Coordinate: 45°35'22,5''N 7°43'59,2''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Modalità di accesso

Accessibile esclusivamente a piedi su sentiero escursionistico, non attrezzato per le carrozzine.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet