Descrizione
L'abitato più vasto di Hône (364 m. slm) è diviso in vari quartieri: Vareyna, addossata alla montagna, con una cappella costruita al tempo della peste (1630) e dedicata ai due santi protettori dal morbo (Fabiano e Sebastiano); Clevaz, sulla sponda sinistra dell'Ayasse, è la parte più alta dell'abitato principale; Diana, vicino alla ferrovia, un tempo sede della cascina del Conte di Bard Nicole, conosciuta come Palazzo Simonis fino a pochi decenni or sono; Courtales, un tempo villaggio, ora corrisponde a via Mario Colliard; Ruine, nucleo soggetto all'esondazione dell'Ayasse; Bois - Vuillermoz , al di là del secondo ponte sull'Ayasse subito a monte dell'autostrada ; Clos - Marquet, Guìa e Ronc (dove si trova una bella dimora fortificata di probabili origini cinquecentesche), a valle della strada principale per Aosta.
Modalità di accesso
L'accesso al capoluogo avviene attraverso la Strada Statale 26 o mediante la linea tranviaria regionale.