Descrizione

Le comunità di Hône e di Bard organizzarono un Corpo dei Pompieri (unificato sin dalle sue origini) a partire dall'autunno del 1924. Il primo nucleo prese corpo dall'iniziativa di alcuni reduci della Prima Guerra Mondiale, con l'aiuto di entrambe le Amministrazioni Comunali e con un sostanzioso contributo finanziario elargito dal cavaliere Armando Bersan, proprietario di una fabbrica di chiodi insediata al di là del ponte sulla Dora Baltea, in territorio di Hône.

A lungo storicamente contrapposti, i comuni di Hône e di Bard trassero subito un grande beneficio da questa nuova iniziativa di volontariato; ed anche successivamente, durante gli anni del Fascismo quando i due paesi vennero accorpati in un'unica amministrazione, il Corpo dei Vigili del Fuoco seppe dare un ottimo esempio di fattiva collaborazione.

In una deliberazione comunale di Hône datata 09 novembre 1924 si attesta che i pompieri di Hône e Bard vengono coperti da un'assicurazione contro gli infortuni; successivamente, in data 07 dicembre (una domenica), il nuovo Corpo viene presentato in maniera ufficiale a tutta la popolazione: esso conta 6 unità appartenenti al paese di Bard e 9 unità a quello di Hône, per un totale quindi che raggiungeva le 15 unità.

Tutti questi particolari vengono descritti in una pagina del Duché d'Aoste uscito il 24 dicembre 1924.

Nell'esaminare i documenti dell'epoca si nota che le responsabilità di comando in seno alla nuova Istituzione erano generalmente assegnate a chi, a seguito del conflitto mondiale, aveva ricevuto una decorazione o un grado militare.

Un altro articolo del Duché d'Aoste datato 25 marzo 1925, ci documenta che in occasione di un incendio divampato presso l'abitazione del Sig. Joseph Colliard, i pompieri di Hône e Bard si distinsero egregiamente per il coraggio e la preparazione dimostrati durante tutte le fasi dell'intervento.

Oggi il distaccamento di Hône – Bard dopo svariati cambiamenti burocratici e passaggio da corpo Comunale a corpo Regionale, conta attualmente 4 unità del paese di Bard e 11 unità del paese di Hône per un totale di 15 persone. Dispone di automezzi e attrezzatura più moderna.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Telefono 328 76 96 68 8
EMail vfvhone@hotmail.it
Presidente Capo distaccamento: Vigile Operativo Sig. Stevenin Carlo

Galleria fotografica

Modalità di accesso

La struttura è inaccessibile al pubblico generale e può essere utilizzata esclusivamente dall'associazione o da persone autorizzate da essa. L'accesso alla struttura è limitato e controllato, e non è aperto a chiunque desideri entrarvi. È destinata a scopi privati dell'associazione e non è disponibile per un utilizzo pubblico o aperto.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet