Descrizione
Nel 2006, accanto alla Compagnia teatrale Lé Guiandéc é lé Fouehtéc dé Vión-a, nasce il gruppo Lé Piquiòt Guiandéc é Fouehtéc dé Vión-a, che conta 19 piccoli attori.
I debutto avviene in occasione della Festa Patronale di S. Giorgio, durante un pomeriggio che i Piquiòt hanno dedicato in particolar modo agli anziani.
La nascita di questo nuovo gruppo fa ben sperare per l’avvenire di tutta la Compagnia e per la conservazione del patois e delle tradizioni del paese.
Le pièces fino ad ora presentate (scritte da Emanuele Bonetti):
Le bote noue
Djodjou fet lou compito
I debutto avviene in occasione della Festa Patronale di S. Giorgio, durante un pomeriggio che i Piquiòt hanno dedicato in particolar modo agli anziani.
La nascita di questo nuovo gruppo fa ben sperare per l’avvenire di tutta la Compagnia e per la conservazione del patois e delle tradizioni del paese.
Le pièces fino ad ora presentate (scritte da Emanuele Bonetti):
Le bote noue
Djodjou fet lou compito
Galleria fotografica
Modalità di accesso
La struttura è inaccessibile al pubblico generale e può essere utilizzata esclusivamente dall'associazione o da persone autorizzate da essa. L'accesso alla struttura è limitato e controllato, e non è aperto a chiunque desideri entrarvi. È destinata a scopi privati dell'associazione e non è disponibile per un utilizzo pubblico o aperto.