Descrizione

Gonfalone della Filarmonica alpina di Hone. La rappresentazione di San Giorgio che in groppa al suo cavallo uccide il drago con alle spalle la lira.
La Filarmonica Alpina di Hone, fondata nel1919 da un gruppo di volenterosi musicisti fece il suo primo servizio ufficiale il 25 Aprile dell'anno successivo in occasione della festa patronale del paese. Sempre in continua crescita come numero di musicanti e di appassionati, il gruppo accompagnò il paese fino alla primavera del 1941 quando, come altrove, a causa delle tragiche vicende belliche subì un breve fermo.

La banda riprese la propria attività insieme alla rinascita del paese nella primavera del 1945 guidata nel tempo da diversi direttori artistici. Tra questi ricordiamo con particolare affetto il maestro Adolfo Colliard, recentemente scomparso, maestro della banda dal 1964 al 1979, componente del gruppo fino al gennaio del 2006, esempio di costanza, serietà ed amore per la musica e per lungo tempo decano delle bande valdostane.


La Filarmonica continua a migliorare e crescere grazie all'incisiva azione dei corsi di orientamento musicale che svolgono un'importante opera di preparazione e divulgazione della musica. I più di quaranta allievi dei corsi hanno inoltre dato vita alla Filarmonica Alpina Giovanile guidati da un nostro promettente componente, il maestro Emanuele Bonetti.

Oggi con un organico complessivo di 50 componenti e sotto la direzione del Maestro René Martinet, la banda, festosamente accompagnata dalla coreografica presenza di quattro ragazze in costume, continua con l'impegno di divertire e divertirsi.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Le Ronc 30
EMail filarmonicalpinahone@gmail.com
Web http://www.filarmonicalpina.it (Apre il link in una nuova scheda)
Presidente Bonetti Emanuele

Galleria fotografica

Modalità di accesso

La struttura è facilmente accessibile e fruibile anche dai portatori di handicap essendo dotata di ascensore e di servizi appositi.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet