Il venditore del bene deve presentarsi all'anagrafe con il certificato di proprietà (in sua assenza con il foglio complementare) e una marca da bollo.
La firma dovrà essere apposta nell'atto di vendita redatto sul retro del modello NP-1B del certificato di proprietà, nel riquadro T.
In caso di regime patrimoniale di comunione dei beni, occorrerà l'autenticazione delle firme di entrambi i coniugi.
Occorre essere muniti di un documento di identità valido.
Per il completamento della pratica (trascrizione e pagamento delle relative imposte) l'atto dovrà essere successivamente portato presso uno degli uffici provinciali dell'Aci o della Motorizzazione civile, oppure presso una delegazione degli Automobile Club, oppure ancora presso un'agenzia o studio di consulenza automobilistica.
Gli stessi uffici e le agenzie di consulenza potranno anche autenticare le firme e, quindi, espletare l'intera pratica del trasferimento di proprietà.