Piano Regolatore Generale Comunale (PRGC)

Lo strumento di pianificazione con cui l'ente locale persegue uno sviluppo sostenibile gestendo le risorse in modo misurato e compatibile con l'ambiente

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Descrizione

Il piano regolatore generale di un comune (P.R.G.) costituisce lo strumento di pianificazione con cui l'ente locale persegue "uno sviluppo sostenibile gestendo le risorse in modo misurato e compatibile con l'ambiente, tutelando il paesaggio e i beni culturali, riservando all'agricoltura le buone terre coltivabili, perseguendo il pieno recupero del patrimonio edilizio, qualificando le zone a destinazione artigianale e industriale e riservando aree adeguate agli impianti ed alle strutture di interesse pubblico, evitando l'edificazione sparsa e favorendo una distribuzione equilibrata della popolazione sul territorio". (art. 1 della Legge regionale 6 aprile 1998, n. 11 - Normativa urbanistica e di pianificazione territoriale della Valle d'Aosta - B.U. 16 aprile 1998, n. 16)

A tal fine il PRG definisce l'organizzazione dell'intero territorio del Comune "stabilendo gli usi propri dello stesso, nonché le forme e le modalità per il suo corretto impiego a soddisfare le esigenze delle comunità e degli individui, nella consapevolezza e nel rispetto della storia di quelle comunità". (art. 11 della l.r. 11/1998)

Le funzioni del P.R.G. sono elencate nell'art. 12 della l.r. 11/1998.

Come fare

Consultare i link e gli allegati in fondo alla pagina.

Cosa serve

Consultare i link e gli allegati in fondo alla pagina.

Cosa si ottiene

La visione del Piano Regolatore Generale Comunale.

Tempi e scadenze

Immediato.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tecnico e Sportello unico per l'Edilizia (SUE)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 09/06/2025 11:47:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet