Permesso di Costruire (PdC)

É l'atto amministrativo con cui l'autorità comunale consente lo svolgimento di attività di trasformazione urbanistica o edilizia nel rispetto della legge

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

La richiesta dovrà essere presentata dal proprietario. Se il richiedente è persona diversa dal proprietario (usufruttario, locatario, promissario, acquirente, ecc.) è necessario presentare una dichiarazione del proprietario dell'immobile con firma non autenticata e con fotocopia del documento di identità del proprietario medesimo. Si rammenta che tali documenti possono essere inviati anche via fax. É interessato il proprietario che voglia eseguire interventi di progettazione urbanistica ed edilizia.

Descrizione

É l'atto amministrativo con cui l'autorità comunale consente lo svolgimento di attività comportanti trasformazioni urbanistiche ed edilizie nel rispetto della legge, degli strumenti di pianificazione urbanistica e dei regolamenti vigenti.

Norme di Riferimento
Legge regionale 6 aprile 1998, n. 11;
NTA PRGC vigente;
Regolamento Edilizio Comunale;

Come fare

I moduli per redigere l'istanza di concessione con relativa relazione tecnica potranno essere reperiti presso il sito https://www.celva.it

Cosa serve

Occorre presentare presso l' Edilizia Privata la documentazione prevista nel RE vigente, al "TITOLO III - TITOLI ABILITATIVI".

Cosa si ottiene

Il Permesso di Costruire.

Tempi e scadenze

Vedere artt. 59, 60 e 61 della Legge regionale 6 aprile 1998, n. 11.

Costi

1) Marca da bollo da 16,00 euro da apporre sulla Domanda;

2) Marca da bollo da 16,00 euro da apporre sulla Concessione;

3) Oneri di urbanizzazione e Costo di Costruzione: in relazione al tipo di intervento edilizio.

4) Diritti di Segreteria

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tecnico e Sportello unico per l'Edilizia (SUE)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 23/11/2023 10:12:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet