Per iniziare a usare IO, ogni cittadino deve registrarsi sull’app con un’identità digitale forte, per garantire la propria identità in maniera sicura ed inequivocabile agli Enti che erogano i servizi di suo interesse.
L’app è disponibile su App store e Play store, si installa come qualsiasi altra applicazione, è gratuita e può essere utilizzata anche dai cittadini italiani (AIRE e non) che vivono all’estero. Il download è disponibile a tutti e non ha blocchi geografici. Si possono trovare tutte le informazioni su come ottenere SPID dall’estero su:
https://www.spid.gov.it/richiedi-spid, mentre per la CIE è necessario rivolgersi al proprio consolato di riferimento.
Il cittadino deve, quindi, registrarsi con le proprie credenziali SPID o, in alternativa, con la Carta d’Identità Elettronica (CIE) abbinata al PIN che il cittadino riceve al momento del rilascio della nuova carta, e che garantisce che possa essere l’unico ad utilizzarla (anche in caso di furto del documento), garantendo la propria identità in maniera sicura e inequivocabile agli Enti che erogano i servizi di suo interesse.
In seguito alla prima registrazione, si potrà accedere all’app più facilmente digitando il PIN scelto dal cittadino o tramite riconoscimento biometrico (impronta digitale o riconoscimento del volto: i dati biometrici sono conservati criptati solo all’interno del dispositivo dell’utente, non vengono in nessun modo inviati o salvati in altri contesti). Per ragioni di sicurezza l’App chiederà di ripetere periodicamente l’autenticazione con SPID o CIE. Ogni sessione attiva su IO, infatti ha una durata di trenta giorni, trascorso questo periodo si dovrà accedere nuovamente con le credenziali SPID o CIE per continuare a usare l’app (e tornare poi a sbloccarla con il codice a 6 cifre o il riconoscimento biometrico prescelto).
Nella sezione preferenze, si potrà decidere quali servizi tenere attivi e quali disattivare, inoltre, puoi scegliere autonomamente quali messaggi ricevere, e come riceverli (via mail, dentro l’app o tramite le notifiche push del telefono).
In caso di malfunzionamento o dubbi si possono consultare le FAQ (risposte alle domande più frequenti) presenti sul sito
https://io.italia.itPer accedere ai servizi del Comune di Pontboset occorre seguire il seguente percorso: “Servizi”, “Aggiungi aree di interesse”, selezionare "Comune di Hone" e salvare la selezione.