Tipo di documento
Procedimenti amministrativi
Licenza di distribuzione
Pubblico dominio
Descrizione
Definizione: per imprenditore agricolo s’intende soggetti singoli o associati iscritti nel registro imprese, che hanno come attività primaria quella agricola e possono vendere direttamente i loro prodotti al dettaglio in tutto il territorio nazionale i prodotti provenienti in misura prevalente dalle rispettive aziende.
Per produttore agricole s’intende il proprietario terreno, mezzadri, fittavoli, coloni, enfiteuti che coltivano il proprio fondo in modo complementare, rispetto ad un’altra attività e non sono iscritti al registro delle imprese.
Requisiti
Condizioni necessarie per l’esercizio dell’attività di imprenditore agricolo:
- Registro Imprese: l’impresa che svolge l’attività di imprenditore agricolo deve essere iscritta nella sezione speciale del Registro Imprese della Camera valdostana delle imprese e delle professioni o altra Camera di Commercio (si ha tempo fino a 30 giorni dopo l’avvio dell’attività).
Atti
Per poter iniziare l’attività è necessario:
•IMPRENDITORE AGRICOLO: la vendita diretta dei prodotti agricoli in forma itinerante è soggetta a previa comunicazione di inizio attività (CIA) al Comune del luogo ove ha sede l’azienda di produzione. Se la vendita non è in forma itinerante e se è svolta in locali aperti al pubblico la comunicazione è indirizzata al Comune in cui s’intende esercitare l’attività. Per la vendita al dettaglio su area pubblica mediante l’utilizzo di un posteggio, la comunicazione deve contenere la richiesta di assegnazione del posteggio medesimo.
•PRODUTTORE AGRICOLO: la vendita diretta dei prodotti agricoli è soggetta a previa comunicazione al Comune in cui s’intende esercitare l’attività.
La modulistica in questione può essere richiesta all’Ufficio comunale competente.
Riferimenti Normativi
D.lesiglativo 18 maggio 2001 n. 228.