Certificato di agibilità

Il certificato di agibilità, nello specifico, deve essere richiesto quando siano stati realizzati i seguenti interventi: • nuove costruzioni • ricostruzioni o sopraelevazioni, totali o parziali; • interventi sugli edifici esistenti che possano...
Data:

25 maggio 2020

Tipo di documento

Procedimenti amministrativi

Documento

Ufficio

Formati disponibili

  • PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Responsabile

Anna Ramoni
Telefono: 0125 803132
EMail: info@comune.hone.ao.it
PEC: protocollo@pec.comune.hone.ao.it

Descrizione

Il certificato di agibilità, nello specifico, deve essere richiesto quando siano stati realizzati i seguenti interventi:
• nuove costruzioni
• ricostruzioni o sopraelevazioni, totali o parziali;
• interventi sugli edifici esistenti che possano influire sulle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati.
Nel caso di interventi (sopraelevazioni, sottotetti, ampliamenti, ecc.) relativi ad immobili per i quali non risulta rilasciato il certificato di agibilità, la documentazione relativa al collaudo statico opere in cemento armato, da presentare ai sensi dell'art. 67, comma 8, DPR 380/2001, deve essere riferita anche alle parti comuni dell'immobile, nonché all'idoneità statica del fabbricato esistente.
Ai sensi del Dpr 380/2001 artt.24,25, entro 15 gg dalla data di ultimazione dei lavori, il titolare del relativo titolo abilitativo edilizio, deve presentare istanza su apposito modulo, corredata dalla documentazione di legge. Previa istruttoria d'ufficio, entra trenta giorni dalla ricezione della domanda il Responsabile del competente ufficio comunale, previa eventuale ispezione dell'edificio, rilascia il certificato di agibilità.
Il silenzio dell'amministrazione sull'istanza del privato intesa all'ottenimento del certificato di agibilità assume significato di assenso solamente quando le dichiarazioni rese risultino veritiere e la domanda sia completa di tutta la documentazione prescritta (art. 20, comma 1, della legge 241/1990 e art. 3 del D.P.R. 380/1992) e trascorsi 60 giorni dalla richiesta dell'interessato (art. 25, comma 4).

Provv finale

Richiesta informazioni

Termine

60 giorni

Silenzio-Assenso

0

Pagamento

SI

Responsabile inerzia

Paola Rollandoz
Telefono: 0125 803132
EMail: info@comune.hone.ao.it
PEC: protocollo@pec.comune.hone.ao.it

Riferimenti Normativi

Dpr 380/2001

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet